Scopri un nuovo modo per ordinare i nostri migliori prodotti.
Guarda i prodottiCome funziona?
Fare la spesa è facilissimo, basta seguire queste semplici istruzioni:
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/icona-04-768x768.png)
Seleziona i prodotti
Componi il tuo ordine selezionando i prodotti che preferisci entro le ore 18 di giovedì ed effettua il pagamento subito con Satispay o alla consegna.![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/icona-05-768x768.png)
PASSA A RITIRARE L'ORDINE
Passa a ritirare la tua spesa in negozio senza ulteriori code o attese.![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/icona-06-768x768.png)
GUSTA I PRODOTTI FRESCHI
Gusta la qualità genuina dei nostri prodotti direttamente a tavola, anche dopo 48 ore la nostra pasta fresca sarà buonissima.I nostri prodotti
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5249tagliweb-360x360.jpg)
Agnolotti alla Torinese
Pasta fresca realizzata con sola farina “00” di grano tenero e uovo intero, senza aggiunta di acqua. Il ripieno è composto con arrosto di bovino (vitello e/o manzo) arrosto di maiale, salame cotto IGP Piemonte, verdura di stagione (zucchine, scarola o cavolo) formaggio grana, uova e sale.
I nostri Agnolotti, prodotti quotidianamente, sono fatti a mano nel vero senso della parola, ripieni uno ad uno e tagliati con la rotella da pasta come si nota dall’imperfetta dimensione di ogni singolo agnolotto. Per apprezzare appieno il sapore del ripieno si consiglia di condirli con burro e salvia oppure con il sugo d’arrosto.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5256tagliweb-360x360.jpg)
Agnolottini alla Torinese
Pasta fresca realizzata con sola farina “00” di grano tenero e uovo intero, senza aggiunta di acqua. Il ripieno è composto da arrosto di bovino (vitello e/o manzo) arrosto di maiale, salame cotto IGP Piemonte, verdura di stagione (zucchine, scarola o cavolo) formaggio grana, uova e sale.
I nostri Agnolottini, prodotti quotidianamente, sono fatti a mano nel vero senso della parola, ripieni uno ad uno e tagliati con la rotella da pasta come si nota dall’imperfetta dimensione di ogni singolo agnolottino.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/anellini-rigati-360x360.jpg)
Anellini Rigati Benedetto Cavalieri 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5293tagliweb-360x360.jpg)
Broccoli
Le verdure sono scelte dalla nostra rete di coltivatori diretti con i quali abbiamo rapporti pluriannali, cotte a vapore o lesse, a seconda della tipologia di verdura.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5356tagliweb-360x360.jpg)
Capunet
Le foglie di cavolo verza sono previamente cotte al vapore e mondate dalla costa centrale, per poi essere usate da contenitore, chiuso a mano, del ripieno composto di carne trita, verdura, parmigiano e uova. I fagottini così ottenuti, spolverati con del parmigiano grattugiato, vengono cotti delicatamente al forno.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5305tagliweb-360x360.jpg)
Carciofi stufati
I carciofi sono mondati rigorosamente a mano nella nostra cucina e stufati in padella con olio e aglio a spicchio intero vestito. A fine cottura vengono spolverati con un trito di prezzemolo e un filo di olio extra vergine d’oliva.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5288tagliweb-360x360.jpg)
Carote
Le verdure sono scelte dalla nostra rete di coltivatori diretti con i quali abbiamo rapporti pluriannali, cotte a vapore o lesse, a seconda della tipologia di verdura.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5312tagliweb-360x360.jpg)
Cime di rapa
Le cime di rapa sono pulite rigorosamente a mano nella nostra cucina e sbollentate in acqua. Successivamente vengono cotte in padella con olio, aglio e peperoncino.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5282tagliweb-360x360.jpg)
Cipolle
Le verdure sono scelte dalla nostra rete di coltivatori diretti con i quali abbiamo rapporti pluriannali, cotte a vapore o lesse, a seconda della tipologia di verdura.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5330tagliweb-360x360.jpg)
Cipolle in agrodolce
Le cipolline Borettane o di Ivrea vengono pulite a mano e poi cotte in padella all’agrodolce.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5398tagliweb-360x360.jpg)
Cosce di coniglio
Le cosce di coniglio sono rosolate in padella con un soffritto di cipolla e gusti, poi stufate con aggiunta di vino bianco.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5280tagliweb_coste-360x360.jpg)
Coste
Le verdure sono scelte dalla nostra rete di coltivatori diretti con i quali abbiamo rapporti pluriannali, cotte a vapore o lesse, a seconda della tipologia di verdura.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5276tagliweb_costine-360x360.jpg)
Costine
Le verdure sono scelte dalla nostra rete di coltivatori diretti con i quali abbiamo rapporti pluriannali, cotte a vapore o lesse, a seconda della tipologia di verdura.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5316tagliweb-360x360.jpg)
Crauti
Il cavolo verza, dopo essere stato tagliato finemente a mano, viene stufato nel tegame con olio e un soffritto di cipolla senza aggiunta di aceto.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/eliche-360x360.jpg)
Eliche Benedetto Cavalieri 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5443tagliweb-360x360.jpg)
Filetto di persico
Filetto di “pesce” scottato velocemente in forno e condito con verdurine di stagione.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5360tagliweb-360x360.jpg)
Frittata di cipolle
La cipolla viene tagliata a mano nella nostra cucina, stufata a fuoco lento in padella e fatte raffreddare. Con l’aggiunta di uovo e parmigiano le frittate vengono cotte nel padellino una ad una.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5370tagliweb-360x360.jpg)
Frittata di verdure
Le verdure di stagione vengono tagliate a mano nella nostra cucina, stufate a fuoco lento in padella e fatte raffreddare. Con l’aggiunta di uovo, parmigiano e profumi dell’orto le frittate vengono cotte nel padellino una ad una.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/fusilli500-360x360.jpg)
Fusilli Martelli 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5483tagliweb-360x360.jpg)
Gamberetti al vapore
Gamberi sgusciati cotti al vapore, pronti per essere gustati con le salse di nostra produzione ovvero con olio e limone.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5467tagliweb-360x360.jpg)
Gnocchi al basilico
Fiocco di patate e basilico esiccato.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/gnocco-romana-low-360x360.jpg)
Gnocchi alla romana
Gnocchi di semolino conditi con burro e parmigiano, messi in vaschetta solo più da gratinare in forno a casa.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5266tagliweb-360x360.jpg)
Gnocchi di patate
Impasto realizzato, come nella ricetta casalinga, con patate fresche lesse e farina di grano tenero “00” ed un pizzico di sale. La caratteristica principale di questo piatto è l’uso di patate della valle Gesso, che abbiamo scelto personalmente per una migliore ricetta.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5421tagliweb-360x360.jpg)
Guance di vitello brasate
La particolarità di questo piatto è data dalla lunga e delicata cottura del taglio di carne, poiché la cottura dura per circa 4 ore a bassa temperatura. Il suo intingolo viene realizzato con verdure e gusti vari.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5460tagliweb-360x360.jpg)
Insalata capricciosa
Nella nostra capricciosa usiamo verdure crude, tagliate alla julienne, con aggiunta di prosciutto cotto, lingua salmistrata, mortadella e funghi porcini sotto aceto il tutto amalgamato con la nostra maionese.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5451tagliweb-360x360.jpg)
Insalata russa
L’insalata russa è composta di patate, carote e piselli in quantità proporzionata secondo la nostra esperienza pluriennale. La maionese che facciamo è composta rigorosamente con olio di semi di girasole, uova fresche e limone. E’ nostra tradizione aggiungere il tonno sott’olio spagnolo che completa il gusto dell’insalata russa.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5388tagliweb-360x360.jpg)
Lasagne
Ingredienti semplici ma deliziosi: la pasta all’uovo, besciamella e ragù. Aggiunta di un po’ di olio e parmigiano sono come se le faceste in casa.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/linguine-360x360.jpg)
Linguine Benedetto Cavalieri 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/martelli-maccheroni-1000gr-360x360.jpg)
Maccheroni Martelli 1000gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/Martelli-Maccheroni-500g-MRT0045-360x360.jpg)
Maccheroni Martelli 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5223tagliweb-360x360.jpg)
Maltagliati
Pasta fresca realizzata con sola farina “00” di grano tenero e tuorli d’uovo, senza aggiunta di acqua, come nella più antica tradizione langarola.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5341tagliweb-360x360.jpg)
Melanzane alla griglia
Melanzane fresche affettate a mano e cotte alla griglia nel forno condite con origano, olio e sale.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5431tagliweb-360x360.jpg)
Merluzzo al pomodoro
Filetto di baccalà cotto al vapore e ricoperto di sugo di pomodoro, capperi e olive.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5436tagliweb-360x360.jpg)
Merluzzo al vapore
Filetto di baccalà cotto al vapore a bassa temperatura condito di solo olio extra vergine di oliva.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/mezze-penne-360x360.jpg)
Mezze Pezze Benedetto Cavalieri 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/201701171331523523-360x360.jpg)
Mezzi Rigatoni – Benedetto Cavalieri 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/paccheri-360x360.jpg)
Paccheri Benedetto Cavalieri 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/penne-360x360.jpg)
Penne Benedetto Cavalieri 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/penne500-360x360.jpg)
Penne lisce 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5326tagliweb-360x360.jpg)
Peperonata
La peperonata è realizzata con peperoni freschi, rossi e gialli, condita di aromi naturali, olio, sale e cotta al forno delicatamente.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5464tagliweb-360x360.jpg)
Plin di carne
Pasta artigianale fresca all’uovo con ripieno di carne mista (bovine e suina), verdura di stagione, formaggio grana e uova come da centenaria tradizione langarola ideali al burro e salvia.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5377tagliweb-360x360.jpg)
Polpette al sugo
Impasto realizzato con carne di vitello, maiale, salsiccia di suino, formaggio parmigiano reggiano grattugiato, pane ammollato nel latte, uova, profumi dell’orto, olio di oliva e sale. Le polpette vengono formate a mano e cotte al sugo oppure cotte al forno a bassa temperatura per la versione in bianco.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5487tagliweb-360x360.jpg)
Polpo al vapore
Polpo dell’atlantico intero cotto al vapore proposto al naturale.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/rigatoni-360x360.jpg)
Rigatoni Benedetto Cavalieri 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/ruote-360x360.jpg)
Ruote Pazze Benedetto Cavalieri 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5235tagliweb-360x360.jpg)
Sfoglia all’uovo
Pasta fresca realizzata con sola farina “00” di grano tenero e tuorli d’uovo, senza aggiunta di acqua, come nella più antica tradizione langarola. La base di questo impasto si utilizza per i tajarin, le pappardelle, le tagliatelle larghe e medie, le lasagne e i maltagliati.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/linguine-360x360.jpg)
Spaghetti Benedetto Cavalieri 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/spaghetti1kg-360x360.jpg)
Spaghetti Martelli 1000gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/spaghetti500-1-360x360.jpg)
Spaghetti Martelli 500gr
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5270tagliweb_spinaci-360x360.jpg)
Spinaci
Le verdure sono scelte dalla nostra rete di coltivatori diretti con i quali abbiamo rapporti pluriannali, cotte a vapore o lesse, a seconda della tipologia di verdura.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5225tagliweb-1-360x360.jpg)
Tagliatelle larghe all’uovo
Pasta fresca realizzata con sola farina “00” di grano tenero e tuorli d’uovo, senza aggiunta di acqua, come nella più antica tradizione langarola. La base di questo impasto si utilizza per i tajarin, le pappardelle, le tagliatelle larghe e medie, le lasagne e i maltagliati.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5228tagliweb-360x360.jpg)
Tagliatelle medie all’uovo
Pasta fresca realizzata con sola farina “00” di grano tenero e tuorli d’uovo, senza aggiunta di acqua, come nella più antica tradizione langarola. La base di questo impasto si utilizza per i tajarin, le pappardelle, le tagliatelle larghe e medie, le lasagne e i maltagliati.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5226tagliweb-360x360.jpg)
Tagliatelle piccole all’uovo
Pasta fresca realizzata con sola farina “00” di grano tenero e tuorli d’uovo, senza aggiunta di acqua, come nella più antica tradizione langarola. La base di questo impasto si utilizza per i tajarin, le pappardelle, le tagliatelle larghe e medie, le lasagne e i maltagliati.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5231tagliweb-360x360.jpg)
Tajarin all’uovo
Pasta fresca realizzata con sola farina “00” di grano tenero e tuorli d’uovo, senza aggiunta di acqua, come nella più antica tradizione langarola. La base di questo impasto si utilizza per i tajarin, le pappardelle, le tagliatelle larghe e medie, le lasagne e i maltagliati.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5372tagliweb-360x360.jpg)
Torta verde
Ripieno misto di verdura stagionale racchiuso in un foglio sottile di pasta leggerissima.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5471tagliweb-360x360.jpg)
Tortellini
Pasta artigianale fresca all’uovo ripiena di prosciutto crudo, arrosto di maiale, parmigiano reggiano e uova come da antica ricetta emiliana, ottimi in brodo o alla parmigiana.
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2020/11/tubetti-rigati-1-360x360.jpg)
Tubetti Rigati Cavalieri 500g
![](https://www.pastificiorenato.it/wp-content/uploads/2017/12/X9A5351tagliweb-360x360.jpg)
Zucchine e cipolle ripiene
Le verdure, provenienti da coltivatori diretti di fiducia, vengono tagliate e svuotate a mano per poi essere riempite in sommità con il ripieno composto da trito di carne (bovino e suino), verdura, uova, parmigiano e pan grattato cotte al forno con una leggera gratinatura finale.